lunedì 29 aprile 2019

VIABILITÀ' E MOBILITA' SOSTENIBILE.


“Muoversi in sicurezza nel rispetto dell'ambiente”

Da troppi anni nel nostro Comune sono state trascurate le problematiche inerenti la viabilità. La particolare conformazione del nostro centro storico, la collocazione dei servizi nonché l'estensione del Comune nelle proprie Frazioni impone un urgente e sistemico intervento.

Posizionamento di dossi rallentatori nelle vie cittadine più critiche, in particolare nei tratti abitati delle strade provinciali ed illuminazione degli attraversamenti pedonali più pericolosi.

Viabilità presso il Polo Scolastico: realizzazione di una bretella di collegamento tra via del Parco e la S.P. 11 e realizzazione di un nuovo parcheggio.

Rifacimento ed ampliamento della strada di accesso al CRM.

Sperimentazione di una Rete Trasporto Pubblico interna al Comune con l'utilizzo di pulmini ad alimentazione elettrica da realizzarsi attraverso l'affido diretto ad aziende e/o consorzi di trasporto locali.

Valorizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e realizzazione di nuovi percorsi per mountain bike in località Panarotta.

Prolungamento della “passeggiata dei pescatori” in modo da realizzare il giro del lago e rendere percorribile il percorso anche ai passeggini ed alle carrozzine.

Messa in sicurezza dell’incrocio tra Corso Centrale e Via Claudia Augusta con la realizzazione di una rotatoria.

Riqualificazione dell'attuale fermata delle autocorriere e previsione di una nuova stazione delle autocorriere posizionata presso l'ex Macera Tabacchi e dotata di parcheggio d'attestamento.

Realizzazione di marciapiedi nelle vie più trafficate come Viale Brenta, Viale Trento, Strada per Barco ed SP. 228 a Campiello.

Nessun commento:

Posta un commento