martedì 30 aprile 2019

AGRICOLTURA E AMBIENTE.


“Sostenere l’agricoltura per salvaguardare l’ambiente e il territorio”

L’agricoltura è da sempre pilastro dell’economia locale ma, a nostro avviso, non è stata sorretta a sufficienza dalla Amministrazione Pubblica.

Il Piano di Sviluppo Rurale prevede incentivi per la gestione delle aree di pascolo e gli agricoltori devono trovare nel Comune la collaborazione necessaria ad ottenerli.

Le procedure di gara per l’affidamento delle malghe di Vezzena devono privilegiare la qualità del servizio e prevedere la possibilità di utilizzo delle stesse anche in termini di agriturismo.

Prevedere la possibilità e le modalità per poter promuovere politiche premianti per giovani imprenditori agricoli.

Manutenzione e ripristino dei canali/fossi maestri di proprietà comunale al fine di contenere eventuali piene del fiume Brenta come avvenuto nel mese di ottobre 2018.

Manutenzione e ripristino delle strade interpoderali comunali.

Puntuale e costante manutenzione del letto del Brenta.

Manutenzione e conseguente controllo dei pascoli e delle strutture ad essi collegate.

Ripristino della destinazione d'uso di terreni utilizzati come agricoli attualmente con altra destinazione soggetti al pagamento di IMIS e quindi soggetti, in caso di vendita, al pagamento di plusvalenze.

Prevedere la concessione di spazi e permessi per l'apertura del Mercato dei Contadini per la vendita di prodotti agricoli a Km 0.

Introduzione, di concerto con la Polizia Locale, della figura della Guardia Ambientale, con compiti di controllo ambientale.

Monitoraggio assiduo della qualità delle acque, dell'aria e dell'elettrosmog in particolare nelle Frazioni di Quaere e Santa Giuliana.

Dare piena attuazione, in tempi brevi, al P.A.E.S. (Piano d'azione per l'energia sostenibile) che prevede la riduzione dei consumi energetici negli edifici comunali e, parimenti, aumentando la quota rinnovabile dell'approvvigionamento di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermico, ecc.).

Azioni, di concerto con Amnu, volte al miglioramento della raccolta differenziata.

Realizzazione di un piano straordinario di ripristino dei cestini da passeggio.

Nessun commento:

Posta un commento