lunedì 29 aprile 2019
TURISMO E TERMALISMO.
“Tra salute e benessere: valorizziamo le enormi potenzialità di Levico”
Le Terme ed il lago sono le maggiori attrazioni turistiche di Levico Terme.
Ciò nonostante, proprio il compendio termale sconta un'immagine poco brillante se paragonata ad altre realtà.
Infatti il core business è il settore curativo, mentre in ambito Internazionale le “Terme” sono sinonimo di benessere, bellezza, svago e divertimento.
La sfida per la nostra Amministrazione sarà quella di promuovere ed incentivare tutte quelle iniziative Pubbliche e Private, in particolare degli imprenditori locali, che intendono integrare l’attuale offerta.
Intendiamo valorizzare inoltre i prodotti enogastronomici ed artigianali locali e le realtà produttive come le malghe, per mezzo di un ufficio marketing che possa incentivare ed aiutare i produttori nel raggiungimento dell’eccellenza nella promozione e vendita dei prodotti.
Rilancio delle Terme tramite il sostegno alla realizzazione di piscina e Centro Wellness.
Potenziamento del Palazzo delle Fiere (fiere, congressi, teatro, convention bureau ecc.).
Valorizzazione del turismo storico culturale con la realizzazione di un percorso di collegamento tra: Forte delle Benne, Chiesetta di S. Biagio, Torre Belvedere, centro storico, Parco Asburgico e Castel Selva.
Mantenere l’affidamento del Forte delle Benne all'attuale associazione creando connessioni con gli operatori locali al fine di promuovere l’importante binomio gusto/cultura.
Riapertura della Torre Belvedere ancora inagibile nonostante la ristrutturazione.
Completamento dei lavori di ristrutturazione del terzo lotto di Castel Selva, che potrà quindi essere adibito a location per eventi pubblici.
Arricchimento dell’offerta turistica della Panarotta e dell’altopiano di Vezzena.
Vetriolo: è allo studio una proposta di rilancio delle Terme più alte d’Europa, connessa al recupero delle strutture alberghiere dismesse, nonché al rinnovo dei sentieri e dell’area adibita a partenza del volo libero.
Panarotta: nuova sinergia con tutti gli eventi che ruotano attorno ai Mercatini di Natale e valorizzazione dell'offerta estiva in un moderno contesto di “montagna animata” fruibile da tutti nel rispetto della natura e dell'ambiente.
Altipiano di Vezzena: valorizzazione e, ove necessario, ristrutturazione delle malghe; tutela dei prodotti lattiero-caseari con uno specifico marchio DOP, percorsi turistici attraverso i forti della Grande Guerra e miglioramento delle sinergie con la vicina comunità Cimbra di Luserna.
Il lago di Levico, nel 2013, è stato insignito del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
Seguiremo da vicino i lavori di riqualificazione già avviati, valutando ulteriori specifici interventi qualora risultasse necessario.
Riqualificazione ed ampliamento del parco giochi comunale di Viale Lido.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento