lunedì 1 aprile 2019

Incontro con il vice presidente di AMNU.

Incontro con il vice presidente di AMNU.
Una buona occasione per capire meglio alcune questioni...

Venerdì 29 marzo, una rappresentanza di Impegno x Levico (il nostro candidato sindaco Tommaso Acler con Riccardo Vettorazzi e Alberto Giacomoni)
ha avuto un incontro con l'ing. Debora Bosco, che rappresenta il Comune di Levico nel consiglio di amministrazione di AMNU ricoprendo la carica di vice presidente.

Ringraziandola per la disponibilità dimostrata, passiamo ad illustrarvi i principali punti discussi.

Distribuzione utili non proporzionata agli abitanti dei vari comuni (soci di AMNU) con Levico che rimane penalizzata.

Il problema nasce dal fatto che Levico ha una partecipazione limitata all'11% mentre Pergine il 47%; pertanto Pergine incassa quasi il 50% degli utili distribuiti mentre a Levico spetta solo l'11%.

Tali percentuali non corrispondono agli abitanti dei rispettivi Comuni che, pagando la tariffa, contribuiscono a generare gli utili di bilancio.

Detto squilibrio, come ci ha spiegato l'ing. Bosco, deriva dal fatto che, negli anni, gli amministratori del comune di Levico non hanno aderito agli aumenti di capitale: per questa ragione la quota di partecipazione di Levico si è ridotta... Col senno di poi diciamo che non è stata una scelta molto brillante...

Ma cosa si può fare?
Evitare di distribuire gli utili ed accantonarli in una riserva da utilizzare l'anno successivo per ridurre le tariffe;
una parte di detti utili potrebbe essere reinvestita per migliorare la qualità del servizio, per incrementare i sistemi di telecontrollo (foto trappole, telecamere) atti a dissuadere comportamenti incivili...

Abbiamo anche discusso della necessità di mascherare meglio i contenitori per la raccolta differenziata: l'attuale mascheramento, che fra l'altro utilizza anche la vituperata plastica (seppure riciclata), non sembra molto efficace.

Nelle zone più rilevanti, dal punto turistico, sarebbe utile avere i cassonetti interrati con un sistema a scomparsa.

A tal proposito l'ing. Bosco ci ha informato che AMNU sta sperimentando tale sistema:  è necessario però avere a disposizione un terreno in piano (pendenza max 4%) con adeguato spazio di manovra per gli autocarri.
Purtroppo Levico è sfavorita da questo punto di vista.

Abbiamo riportato alla vice presidente la proposta di migliorare le istruzioni apposte sui contenitori per la raccolta; è anche necessario prevedere degli incontri informativi con i cittadini. Questo perché crediamo che alcuni errori nell'effettuare la differenziata siano fatti in buona fede.

Altro punto interessante e non scontato: il rapporto tra amministratori delle partecipate e giunta comunale.
Perché l'azione del Comune all'interno delle partecipate sia efficace è indispensabile che ci sia dialogo e condivisione di obiettivi tra giunta e delegati nelle partecipate. Il Comune deve supportare e sostenere l'azione dei suoi rappresentanti: sembra che questo non sempre sia successo in passato...

Incontro interessante e proficuo per arricchire di contenuti concreti il nostro programma elettorale.

Nessun commento:

Posta un commento