lunedì 29 aprile 2019
INFRASTRUTTURE E LAVORI PUBBLICI.
“Aprire finalmente i cantieri per colmare i ritardi”
Il rilancio del turismo e dell’economia locale è strettamente legato alla realizzazione di infrastrutture.
Ci impegneremo per dare avvio alle opere necessarie per la crescita della nostra città.
Piena condivisione del programma di Governo Provinciale per quanto riguarda il completamento della Valdastico con uscita a Rovereto Sud, soprattutto nell'ottica di limitare il transito dei mezzi pesanti sulla SS. 47 della Valsugana.
Confronto con il governo provinciale per chiedere, ed eventualmente definire, l'allargamento dei tratti più critici della S.P. 133 della “Pegolara”, al fine di migliorare e potenziare il collegamento tra Levico Terme e Passo Vezzena.
Prevedere con il Governo Provinciale uno studio di fattibilità per un impianto di collegamento funiviario con gli Altipiani Cimbri.
Imprimere un’accelerazione all’esecuzione degli interventi già programmati e finanziati, come ad esempio la realizzazione di marciapiedi in Via Sottoroveri e in Via Prà.
In collaborazione con il governo provinciale, completamento dello svincolo per Barco con entrata ed uscita verso Trento e verso Borgo.
Proporremmo un collegamento sospeso e la realizzazione di due rotatorie per agevolare l’inversione di marcia.
Piano pluriennale (per lotti) volto all'abbattimento delle barriere architettoniche al fine di rendere la nostra città totalmente accessibile a tutti.
Interventi urgenti sulla rete idrica del centro e delle frazioni, provvedere alla necessaria e puntuale manutenzione attraverso l’affidamento diretto alla S.T.E.T.
Piano straordinario per l'illuminazione pubblica con l'implementazione di nuovi punti luce e/o la sostituzione di impianti vetusti, energivori ed insufficienti ad assicurare la sicurezza stradale.
In stretta collaborazione con S.T.E.T. daremo attuazione al Piano Regolatore per l'illuminazione pubblica (P.R.I.C.) intervenendo per lotti.
Rapidità di intervento rispetto alle esigenze quotidiane di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento