“Migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini”
Uno dei principali pilastri della nostra Comunità, da tutelare e sostenere attraverso idonee politiche sociali, è rappresentato dalla Famiglia intesa come primo e fondamentale luogo di formazione e di apprendimento del vivere sociale.
Il nostro impegno e la nostra attenzione saranno in particolare rivolti ai nuclei familiari con entrambi i genitori lavoratori e ai nostri concittadini più anziani, anche attraverso il sostegno di associazioni e/o cooperative di servizi a domicilio.
Percorsi burocraticamente assistiti e forme di sostegno per le giovani coppie che intendono costruire o ristrutturare immobili da adibire a prima casa per il proprio nucleo famigliare.
Precedenza nell'accesso all'asilo nido a famiglie residenti con entrambi i genitori lavoratori.
Agevolazioni economiche alle famiglie residenti per i servizi estivi (asilo estivo diurno, colonie diurne, ecc.).
Confronto con l’assessorato alla Sanità provinciale per la riapertura della Guardia Medica a Levico, mantenimento dell'ambulatorio nella Frazione di Barco e prevedere l'apertura di un ambulatorio a Selva di Levico.
Seguire l'evoluzione della fusione delle due aree, anziani e disabilità, nell’unica realtà della “LEVICO CURAE”, azienda che va ad incentivare l’occupazione nel nostro territorio, ma che soprattutto garantisce l’offerta di servizi integrati alla persona. Sostenere quindi i nuovi bisogni delle due strutture, sia in termini di un ampliamento strutturale che dell’attività ricettiva, in particolare per quanto concerne la diversificazione dei servizi alla persona, anche a carattere domiciliare.
Nessun commento:
Posta un commento