lunedì 25 febbraio 2019
Valorizziamo le Consulte!
Le Consulte sono un importante strumento di partecipazione per il cittadino: usiamole meglio!
A Levico dal 2014 sono state reintrodotte le Consulte.
In quanti lo sanno? A che cosa servono? E poi funzionano davvero?
Ci sono 3 consulte di quartiere (Lago, Centro e Stazione) e 5 frazionali (Selva, Barco, Santa Giuliana e Quaere; quella di Campiello è al momento decaduta). Sono ancora in carica assieme al commissario straordinario.
Sono organi consultivi che hanno lo scopo di coinvolgere i cittadini nell'Amministrazione locale: raccolgono e segnalano problemi riguardanti l'ambito territoriale di competenza. Danno anche il parere (solo consultivo) sul bilancio di previsione e il piano regolatore.
L'idea è stata buona: ci pare che tuttavia non sempre sia stata messa in pratica secondo le intenzioni.
Le segnalazioni provenienti dalle consulte non sono state sempre ascoltate: non puoi attivare un organo che ascolta i cittadini e poi tu, Comune, non ascoltarlo a tua volta...
Consulte preziose soprattutto per le frazioni: ricordiamo, a mo' di esempio, la questione Zanghellini affrontata dalla Consulta Quaere, il, finalmente realizzato, campetto polifunzionale a Selva; anche la consulta del Quartiere Lago ha avuto il suo momento di notorietà con la riunione in sala consiliare avente per oggetto la presentazione dell'iniziativa Colle San Biagio.
La nostra proposta.
Il Comune dovrebbe pubblicizzare meglio l'esistenza delle Consulte sul suo sito e dedicare anche una rubrica periodica sul Notiziario "Levico Terme notizie" del tipo: "Notizie dalle Consulte".
In questa rubrica i referenti delle diverse consulte potrebbero segnalare con foto e testi le varie problematiche risolte ed irrisolte.
Sarebbe poi utile predisporre un sistema di raccolta delle segnalazioni dei cittadini attraverso un portale informatico collegato al sito del Comune.
Si dovrebbe infine attivare un sistema di monitoraggio per verificare il numero di segnalazioni raccolte, quelle risolte positivamente, quelle prive di risposta ecc...
A volte non occorre inventare qualcosa di nuovo, basta usare meglio quello che si ha già.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento